Caricamento...

Arnica

Definizione della parola Arnica

Ultimi cercati: Corvo 2 - Minareto - Aleatico - Cappello - Monema

Definizione di Arnica

Arnica

[àr-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [àr-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Pianta erbacea pelosa, perenne, con foglie lanceolate riunite a rosetta e fiori giallo-arancio sec. XVI
637     0

Altri termini

Superpotenza

Stato che possiede un imponente apparato industriale e bellico (spec. nucleare) a. 1954...
Definizione completa

Frangiflutti

Ostacolo naturale o artificiale che protegge un porto o un'insenatura dalle onde Anche in funzione di agg.: diga f...
Definizione completa

Tremore

1 Serie di lievi e rapidi movimenti oscillatori del corpo o di una parte di esso: essere scosso dai t...
Definizione completa

Leitmotiv

1 Tema musicale ricorrente in opere liriche, film ecc. 2 estens. Motivo conduttore, tema dominante che si ripete con frequenza...
Definizione completa

Certificato

1 Documento con cui l'autorità competente afferma l'esistenza di un fatto o di un diritto: c. di nascita...
Definizione completa

Restrittivo

Che limita, riduce qlco. SIN limitativo, riduttivo: provvedimento r. dir. interpretazione r. di una legge, in diritto, quella che restringe...
Definizione completa

Flit

Denominazione, che costituiva marchio registrato, di un insetticida...
Definizione completa

Difficile

Agg. 1 Che richiede impegno, fatica SIN arduo, faticoso: lavoro d....
Definizione completa

Arvense

Bot. Di pianta che alligna nei campi coltivati a. 1809...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti