Caricamento...

Arpia

Definizione della parola Arpia

Ultimi cercati: Antirivoluzionario - Naziskin - Sterile - Lamatura - Gallo 1

Definizione di Arpia

Arpia

[ar-pì-a] s.f. [ar-pì-a] s.f.
Nella mitologia greca, ciascuna delle creature mostruose che avevano volto di donna e corpo d'uccello e personificavano la morte violenta ~fig. donna gretta, aspra, malevola SIN strega sec. XIV
463     0

Altri termini

Bianchetto

1 Denominazione di varie sostanze imbiancanti o sbiancanti: b. per le scarpe...
Definizione completa

Gerundio

Gramm. Modo verbale indefinito, che svolge funzione di frase dipendente con valori diversi (concessivo, temporale, modale ecc.)...
Definizione completa

Slide

Diapositiva, filmina...
Definizione completa

Lingerie

Biancheria, indumenti intimi: negozio di l. sec. XVII...
Definizione completa

Transfer

1 Trasferimento, soprattutto dei turisti che vengono portati dai luoghi d'arrivo agli alberghi e viceversa 2 In psicopedagogia, trasferimento di...
Definizione completa

Approfondire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più profondo: a. lo scavo...
Definizione completa

Omofono

Agg. 1 ling. Riferito a parole che hanno suono uguale, ma etimo e significato diversi (p.e. il porto/io porto)...
Definizione completa

Perequativo

Che ha come fine la perequazione, spec. in ambito tributario: legge ispirata a criteri p. a. 1950...
Definizione completa

Cyber-

Inform. Primo elemento di composti, col sign. di “relativo alla cibernetica o alla realtà virtuale o a Internet”, “caratteristico dell'era...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti