Caricamento...

Assentire

Definizione della parola Assentire

Ultimi cercati: Anticancro - Monadologia - Sindacale - Interpretare - Magnanimo

Definizione di Assentire

Assentire

[as-sen-tì-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. assènto ecc. part.pres. assenziènte) [as-sen-tì-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. assènto ecc. part.pres. assenziènte)
[sogg-v] Muovere il capo facendo segno di sì SIN annuire [sogg-v-prep.arg] Acconsentire a qlco. SIN approvare: a. a una richiesta sec. XIV
782     0

Altri termini

Zotico

Agg. Poco colto ed educato, grossolano e sgarbato: gente z....
Definizione completa

Controsterzo

Manovra con cui si sterza l'autoveicolo verso l'esterno della curva, in genere per controllare una sbandata a. 1983...
Definizione completa

Negare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dichiarare che un fatto non è vero: n. la propria responsabilità in un delitto...
Definizione completa

Superiorità

Qualità, carattere di ciò o di chi è superiore, anche in senso fig.: s. d'ingegno sec. XV...
Definizione completa

Metraggio

1 Metratura: una stoffa venduta a m. 2 Lunghezza calcolata in metri: il m. necessario per un abito...
Definizione completa

écru

Agg. Di fibra che non ha subito il candeggio e del colore tra il grigio e il beige che le...
Definizione completa

Tresca

1 Ballo popolare dal ritmo vivace che si eseguiva a coppie, con scambio alternato delle dame 2 Intrigo amoroso illecito...
Definizione completa

Scoraggiamento

Demoralizzazione, sconforto a. 1810...
Definizione completa

Casinaro

Pop. Casinista a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti