Caricamento...

Assenza

Definizione della parola Assenza

Ultimi cercati: Imperturbabile - Lappola - Numerare - Trafficone - Vocalizzo

Definizione di Assenza

Assenza

Anche, periodo in cui non si è presenti: in sua a. gestiamo noi l'ufficio • loc. prep. in a. di, senza 2 estens. Mancanza, difetto, insufficienza, privazione: a. di controlli • sec. XIV
1 Il non trovarsi dove solitamente si è o si dovrebbe essere SIN lontananza: a. ingiustificata, prolungata
704     0

Altri termini

Diva

1 Cantante o attrice particolarmente famosa SIN star: d. del cinema 2 lett. Deadim. divetta sec. XIV...
Definizione completa

Diligenza 2

Capace carrozza a quattro ruote trainata da quattro o sei coppie di cavalli sec. XVII...
Definizione completa

Rilegare

1 Legare nuovamente qlco. 2 Cucire insieme le pagine di un volume, mettendovi una copertina...
Definizione completa

Positività

1 Carattere positivo di qlco.: p. di un atteggiamento 2 Esito positivo di qlco.: p. di un esame...
Definizione completa

Vocativo

Agg. gramm. Del caso della declinazione latina e greca e di altre lingue che esprime l'atto di chiamare, invocare o...
Definizione completa

Tornata

1 Seduta, sessione di un'assemblea o di un organo collegiale in genere t. elettorale, singolo turno di elezioni politiche o...
Definizione completa

Stoppare

Arrestare, fermare qlcu. o qlco.: s. l'automobile...
Definizione completa

Sbellicarsi

Nella loc. s. dalle risa, ridere di gusto, a crepapelle...
Definizione completa

Plasma

1 biol. Parte liquida del sangue, di colore giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di proteine, lipidi, glucosio, sali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti