Caricamento...

Assenzio

Definizione della parola Assenzio

Ultimi cercati: Accomiatare - Spicchio - Pregno - Ammettenza - Biascicamento

Definizione di Assenzio

Assenzio

[as-sèn-zio] s.m. (non com. pl. -zi) [as-sèn-zio] s.m. (non com. pl. -zi)
1 Pianta erbacea perenne, con foglie pelose e fiori gialli in capolini 2 Liquore ad alta gradazione, ottenuto per macerazione delle foglie e dei fiori di tale pianta in acquavite sec. XIV
435     0

Altri termini

Baldoria

Riunione festosa e rumorosa SIN bisboccia: far b....
Definizione completa

Miracoloso

Agg. 1 Che è effetto di un miracolo o rivela un intervento del divino: guarigione m....
Definizione completa

Ustione

Med. Lesione dei tessuti per effetto di elevato calore o per l'azione di sostanze chimiche caustiche, scariche elettriche, radiazioni...
Definizione completa

Multisala

Agg. Di cinema che si compone di più sale in un unico stabile s.f. Nel sign. dell'agg.: il...
Definizione completa

Ovato

1 non com. Ovale 2 bot. Di foglia o petalo ovali sec. XVI...
Definizione completa

Dibattimentale

Che attiene al dibattimento giudiziario: fase d. a. 1950...
Definizione completa

Scivoloso

Su cui è facile scivolare: strada s....
Definizione completa

Pensionato

Agg. Che è andato in pensione: lavoratore p. s.m. 1 (f. -ta) Chi è in pensione: p. statale...
Definizione completa

Cinesiologia

Branca della medicina che studia la motilità umana a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti