Assise
Definizione della parola Assise
Ultimi cercati: Alano - Carpinella - Oculistica - Conservatorismo - Alito
Definizione di Assise
Assise
[as-sì-se] s.f. pl. [as-sì-se] s.f. pl.
1 Nel Medioevo, assemblee giudiziali 2 estens. (anche al sing.) Grande assemblea SIN adunanza: le a. del partito 3 dir. (corte d')a., tribunale penale composto da giudici popolari e togati che giudica i reati più gravi in primo grado e in appello sec. XIV
Altri termini
Onlus
Organizzazione senza scopo di lucro (società, ente, fondazione il cui scopo primario è la solidarietà sociale) a. 1996...
Definizione completa
Mahdismo
Orientamento politico-religioso islamico che professa la fede nell'avvento del mahdi a. 1891...
Definizione completa
Issare
V.tr. [sogg-v-arg] mar. Sollevare qlco. con una carrucola, un cavo o altro: i. le vele...
Definizione completa
Contestatorio
Dir. Di opposizione, che esprime contestazione: atto c. a. 1969...
Definizione completa
Qua 2
Onom. Voce che riproduce, perlopiù ripetuta, il verso caratteristico delle oche o delle anatre s.m. inv. Il verso stesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220