Caricamento...

Assolutismo

Definizione della parola Assolutismo

Ultimi cercati: Chat - Nidificare - Trappista - Vaginite - Bofonchiare

Definizione di Assolutismo

Assolutismo

[as-so-lu-tì-smo] s.m. [as-so-lu-tì-smo] s.m.
1 Sistema politico in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono concentrati nella persona del sovrano SIN dispotismo, tirannide 2 fig. Autoritarismo a. 1849
785     0

Altri termini

Ortica

Pianta erbacea perenne, con fusto e foglie ricchi di peli urticanti, diffusa nei luoghi incolti e disabitati...
Definizione completa

Avanzo

1 Ciò che non è stato utilizzato (al pl., ciò che è avanzato da un pranzo) SIN rimasuglio, residuo, resto:...
Definizione completa

Rigatone

Gastr. Tipo di pasta a maccherone con scanalature esterne a. 1935...
Definizione completa

Esastico

Metr. Composto da sei versi sec. XVI...
Definizione completa

Spazzino

Chi, per mestiere, raccoglie i rifiuti e pulisce le strade urbane SIN netturbino, operatore ecologico sec. XVII...
Definizione completa

Affrancamento

Emancipazione, liberazione a. 1849...
Definizione completa

Svuotamento

1 Asportazione completa del contenuto: s. di una vasca 2 med. In chirurgia, asportazione di organi o di tessuti di...
Definizione completa

Scopo-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “vedere” (scopofilia)...
Definizione completa

Piacente

Riferito a persona, che piace...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti