Caricamento...

Assolutista

Definizione della parola Assolutista

Ultimi cercati: Agnazione - Calesse - Coniazione - Fiorentinismo - Muro

Definizione di Assolutista

Assolutista

[as-so-lu-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [as-so-lu-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
1 Fautore dell'assolutismo 2 fig. Chi pretende di dettare legge Anche in funzione di agg.: regime a. a. 1849
685     0

Altri termini

Manta

Pesce marino di grandi dimensioni, forma romboidale appiattita, pelle nerastra sul dorso e bianca sul ventre, pinne pettorali simili ad...
Definizione completa

Mantissa

Mat. Parte decimale di un logaritmo a. 1934...
Definizione completa

Radiotelegrafo

Telegrafo che trasmette e riceve per mezzo di onde radio a. 1959...
Definizione completa

Autodistruzione

1 Disintegrazione automatica in un proietto, in un missile ecc. 2 fig. Tendenza, più o meno consapevole, a danneggiare se...
Definizione completa

Illazione

1 Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per...
Definizione completa

Plenum

Seduta plenaria di un organo collegiale: il p. dell'assemblea ha approvato il documento a. 1895...
Definizione completa

Guardata

1 Breve sguardo, occhiata...
Definizione completa

Status

Posizione sociale o situazione giuridica di una persona o di un gruppo sociale: dopo la promozione, Luca ha un nuovo...
Definizione completa

Annerire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nero, scurire qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti