Caricamento...

Astinenza

Definizione della parola Astinenza

Ultimi cercati: Beneficare - Colore - Stallo 2 - Significare - Tregenda

Definizione di Astinenza

Astinenza

[a-sti-nèn-za] s.f. [a-sti-nèn-za] s.f.
Rinuncia all'attività sessuale o ai piaceri del mangiare e del bere per motivi di salute o in ossequio a una prescrizione religiosa: a. dalle carni med. crisi da a., complesso di disturbi che insorgono quando si priva l'organismo di una sostanza, spec. droga o farmaci, a cui si è assuefatto sec. XIII
736     0

Altri termini

Stregua

Maniera, misura, criterio, usato quasi solo nella loc. prep. alla s. di, allo stesso modo, con lo stesso criterio: ti...
Definizione completa

Missiva

Lettera agg.rel. non derivati dal lemma: epistolare sec. XV...
Definizione completa

Prevosto

Titolo ecclesiastico di membri autorevoli di capitoli canonici o di monasteri...
Definizione completa

Import-export

Attività e volume dello scambio commerciale tra un paese e gli altri: società di import-export a. 1962...
Definizione completa

Saettone

1 zool. Grosso serpente inoffensivo SIN biacco 2 arch. Elemento diagonale di sostegno o di rinforzo agli elementi portanti di...
Definizione completa

Liquido

Agg. 1 fis. stato l., condizione di un corpo che, per scarsa aggregazione molecolare, possiede volume proprio ma assume la...
Definizione completa

Occludere

V.tr. [sogg-v-arg] Ostruire, intasare un condotto...
Definizione completa

Monocultura

Antrop. In un determinato gruppo sociale o ceppo etnico, cultura originata dalla convergenza e dall'assimilazione di atteggiamenti, ideologie, tradizioni a...
Definizione completa

Commensalismo

Biol. Associazione a scopo nutritivo tra due organismi animali a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti