Caricamento...

Attante

Definizione della parola Attante

Ultimi cercati: Verniciatore - Taurino - Attaccato - Laicismo - Pudicizia

Definizione di Attante

Attante

[at-tàn-te] s.m. e f. [at-tàn-te] s.m. e f.
ling. Nella moderna terminologia grammaticale, elemento nominale o equivalente che si collega con il verbo per costituire il nucleo di una frase SIN argomento: p.e. sono a. la zia e un libro nella frase la zia legge un libro a. 1979
919     0

Altri termini

Gratificante

Che dà soddisfazione, che appaga: impiego, risultato g. sec. XV...
Definizione completa

Shatzu

Vedi shiatsu...
Definizione completa

Ologenesi

Biol. Teoria evoluzionistica secondo la quale ogni specie vivente si trasforma continuamente e indipendentemente da ogni fattore esterno a. 1909...
Definizione completa

Cosmetico

Agg. Che riguarda la cosmesi, che mira alla bellezza del viso e del corpo: trattamento c. s.m. Prodotto di...
Definizione completa

Unità

1 La condizione di essere solo uno e non più di uno SIN unicità 2 La condizione del formare un...
Definizione completa

Infeltrimento

Acquisizione di compattezza da parte dei tessuti, soprattutto della lana, sottoposti a lavaggi in acqua calda o, nell'industria tessile, a...
Definizione completa

Rimaneggiamento

Modificazione di qlco. senza alterarne la struttura...
Definizione completa

Storicismo

1 Corrente filosofica sviluppatasi nell'Ottocento in Germania, che difende l'autonomia delle scienze storiche sia dal determinismo delle scienze naturali sia...
Definizione completa

Mitra 2

Nel l. com., pistola mitragliatrice o fucile mitragliatore a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti