Caricamento...

Attinenza

Definizione della parola Attinenza

Ultimi cercati: Groppata - Incubatrice - Vermicello - Molibdenite - Buongusto

Definizione di Attinenza

Attinenza

[at-ti-nèn-za] s.f. [at-ti-nèn-za] s.f.
1 Rapporto logico fra due o più cose SIN riferimento, connessione, relazione: avere a. con qlco. 2 (al pl.) Annessi, accessori: una villa con le sue a. sec. XIV
704     0

Altri termini

Sembiante

Agg. Simile, somigliante s.m. 1 Sembianza, volto 2 estens. Riferito a cosa, aspetto, apparenza sec. XIII...
Definizione completa

Corata

Cuore, polmoni, fegato e milza di animali macellati sec. XIV...
Definizione completa

Solubilità

1 chim. Qualità di ciò che è solubile 2 fig. Possibilità di risoluzione o di spiegazione a. 1805...
Definizione completa

Coreografo

Chi realizza e dirige coreografie per balletti e spettacoli musicali a. 1855...
Definizione completa

Sradicato

Agg. 1 Strappato dal suolo con le radici: pioppo s. 2 fig. Che non ha legami culturali o sociali con...
Definizione completa

Controvento

Avv. (anche con grafia staccata contro vento) In direzione inversa a quella del vento: navigare c. s.m. 1 edil...
Definizione completa

Galera

1 mar. Galea 2 Pena consistente nel remare sulle galee...
Definizione completa

Anabolismo

Biol. Prima fase del metabolismo, caratterizzata dalla trasformazione e assimilazione delle sostanze nutritive assunte dall'esterno a. 1908...
Definizione completa

Logica

1 filos. Parte della filosofia che studia i procedimenti formali del ragionamento, consentendo di distinguere il ragionamento corretto da quello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti