Caricamento...

Augure

Definizione della parola Augure

Ultimi cercati: Ciccia - Arruolamento - Scalfire - Sopravvivenza - Funerario

Definizione di Augure

Augure

[àu-gu-re] s.m. [àu-gu-re] s.m.
Presso i popoli italici e i Romani, sacerdote che rivelava la volontà degli dei e il futuro osservando i fenomeni naturali, in partic. il volo degli uccelli SIN auspice sec. XIV
494     0

Altri termini

Sovrimposta

Imposta addizionale: s. comunale a. 1817...
Definizione completa

Ammonimento

Consiglio di tipo morale impartito con autorevolezza SIN monito: gli a. del padre...
Definizione completa

SOS

1 Segnale radiotelegrafico per la richiesta di soccorso urgente, lanciato da mezzi navali e aerei in pericolo...
Definizione completa

Neurotrasmettitore

Fisiol. Sostanza chimica che trasmette gli impulsi tra i neuroni a. 1989...
Definizione completa

Alice

Acciuga: filetti d'a.dim. alicetta sec. XIII...
Definizione completa

Leggerezza

1 Condizione di ciò che è leggero, esiguità di peso: l. di una piuma 2 Scioltezza di movimenti, agilità: l...
Definizione completa

Agevole

Facile a farsi: impegno per nulla a.avv. agevolmente, in modo a. sec. XIII...
Definizione completa

Prezioso

Agg. 1 Di grande valore, pregiato e, quindi, gener. di alto prezzo: merci p....
Definizione completa

Arcano

Agg. Celato, nascosto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti