Caricamento...

Auspicio

Definizione della parola Auspicio

Ultimi cercati: Cerambice - Contornare - Sublimato - Imparaticcio - Idropittura

Definizione di Auspicio

Auspicio

[au-spì-cio] s.m. ( pl. -ci) [au-spì-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Nell'antica Roma, presagio tratto dall'osservazione degli uccelli 2 estens. Segno premonitore SIN presagio: formulare a. 3 Augurio: essere di buono, di cattivo a. 4 fig. Protezione, patrocinio: la manifestazione avviene sotto gli a. del governo sec. XIV
756     0

Altri termini

Safari

Partita di caccia grossa nei territori dell'Africa ricchi di animali s. fotografico (o fotosafari), spedizione per ritrarre gli animali in...
Definizione completa

Duale

Agg. ling. numero d., categoria grammaticale presente in alcune lingue, come il sanscrito, il greco antico ecc., che indica una...
Definizione completa

Mesto

Che prova, esprime o rivela un dolore contenuto, pieno di malinconia SIN addolorato, dolente: occhi m....
Definizione completa

Alterigia

Eccessiva e superba considerazione di sé SIN altezzosità, boria sec. XIV...
Definizione completa

Implicazione

1 Conseguenza, effetto: i. economiche e sociali di una scelta politica...
Definizione completa

Relax

Rilassamento fisico e psichico, stato di riposo SIN distensione a. 1959...
Definizione completa

Dispensatore

Agg. Che dà, elargisce: guerra d. di lutti s.m. (anche al f.) lett. 1 Chi dà, elargisce: d...
Definizione completa

Esperanto

Lingua artificiale internazionale a. 1905...
Definizione completa

Sequenza

1 Successione ordinata di elementi omogenei SIN sequela, serie: s. di numeri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti