Caricamento...

Autogoverno

Definizione della parola Autogoverno

Ultimi cercati: Flebo - Genuflettersi - Apologo - Autotrasporto - Scaracchio

Definizione di Autogoverno

Autogoverno

[au-to-go-vèr-no] s.m. [au-to-go-vèr-no] s.m.
Autonomia amministrativa concessa a enti locali, gruppi sociali o categorie: gli organi di a. a. 1890
646     0

Altri termini

Visto Che

Considerato che, dal momento che...
Definizione completa

Buongoverno

Modalità, reale o utopica, di governare perseguendo il bene pubblico sec. XVI...
Definizione completa

Cresimando

Agg. Che è in procinto di ricevere la cresima s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg.: il vescovo ha...
Definizione completa

Riproduttore

Agg. biol. Inerente alla riproduzione: apparato r. s.m. 1 (anche al f.) Animale selezionato per la riproduzione 2...
Definizione completa

Onerare

Gravare qlcu. di obblighi...
Definizione completa

Internista

Medico specializzato in medicina interna a. 1957...
Definizione completa

Kiwi

1 bot. Frutto ovale dalla scorza marrone, polpa verde e succosa, prodotto da una pianta originaria della Nuova Zelanda 2...
Definizione completa

Squamare

V.tr. [sogg-v-arg] Ripulire il pesce dalle squame: s. le sarde squamarsi v.rifl. [sogg-v] Della pelle, rompersi e staccarsi...
Definizione completa

Lungofiume

Strada che corre lungo la riva di un fiume a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti