Caricamento...

Autoinduzione

Definizione della parola Autoinduzione

Ultimi cercati: Satin - Giure - Greca - Fervere - Legna

Definizione di Autoinduzione

Autoinduzione

[au-to-in-du-zió-ne] s.f. [au-to-in-du-zió-ne] s.f.
fis. In un circuito elettrico, generazione di una forza elettromotrice a opera delle variazioni di corrente a. 1897
468     0

Altri termini

Liscivia

1 Soluzione di acqua e cenere di legna, usata un tempo come detersivo...
Definizione completa

Oligofrenia

Med. Deficienza mentale di grado molto alto congenita o ereditaria a. 1935...
Definizione completa

Doppia

Moneta d'oro del valore di due scudi coniata nel sec. XVI sec. XVI...
Definizione completa

Difficoltà

1 Natura ostica di qlco. SIN complessità: d. di un lavoro, di un testo 2 estens. Qualsiasi impedimento che intervenga...
Definizione completa

Anno Luce

1 astr. Unità di lunghezza per misure astronomiche, pari alla distanza percorsa dalla luce in un anno solare, ca. 9460...
Definizione completa

Archeggio

Mus. Tecnica con cui si muove l'arco sulle corde di uno strumento...
Definizione completa

Irrompere

1 Introdursi con impeto in un luogo: i. nello stadio 2 fig. Entrare con forza in un ambito: la corruzione...
Definizione completa

Esano

Chim. Idrocarburo derivato dal petrolio e usato come solvente a. 1892...
Definizione completa

Sacro 1

Agg. 1 Che è strettamente connesso con la religione, il culto, la divinità: edifici, libri s. S. Scrittura, la Bibbia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5893

giorni online

495012

utenti