Avanti
Definizione della parola Avanti
Ultimi cercati: Emozionale - Fiacre - Collegialità - Falsificazione - Noia
Definizione di Avanti
Avanti
Con riferimento a un discorso (orale o scritto), in seguito, oltre: come dirò più a. || d'ora in a., da questo momento in poi • In funzione di agg. inv., che precede nel tempo o nello spazio: il gior
avv. 1 In posizione o in direzione frontale: andare a. in a., verso il davanti fig. guardare a., guardare al futuro 2 In posizione avanzata rispetto ad altro: vieni a. farsi a., avanzare ~fig. farsi valere, affermarsi figg. essere a. in qlco., essere a buon punto | mandare a. la famiglia, provvedere al suo mantenimento | mandare a. un'azienda, gestirla, dirigerla | mettere le mani a., cercare scuse prima del necessario, cautelarsi | tirare a., vivere alla meglio, sbarcare il lunario | portare a., sviluppare 3 In un tempo successivo: la cosa andò a. per un bel po'
Altri termini
Dettatura
Dizione, lettura ad alta voce di un testo perché altri lo scriva: d. di un telegramma sec. XVII...
Definizione completa
Teatino
Agg. 1 Di Chieti 2 Della congregazione dei chierici regolari fondata da Gaetano da Thiene e da Giampietro Carafa, arcivescovo...
Definizione completa
Bruciacchiare
V.tr. [sogg-v-arg] Bruciare qlco. in modo non omogeneo e superficiale: b. il pollo bruciacchiarsi v.rifl. [sogg-v] Bruciarsi superficialmente:...
Definizione completa
Discettazione
1 Contesa, disputa 2 Trattazione esaustiva ed erudita di un argomento SIN dissertazione sec. XIII...
Definizione completa
Egocentrismo
Tendenza a considerare il proprio modo di essere, di sentire e di giudicare come l'unico possibile e valido in assoluto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640