Caricamento...

Bacino

Definizione della parola Bacino

Ultimi cercati: Allegorico - Affollamento - Capobranco - Filare 3 - Nolente

Definizione di Bacino

Bacino

Area geografica contraddistinta da elementi omogenei || b. carbonifero, zona nel cui sottosuolo è presente carbone | b. idrografico, territorio che raccoglie le acque di precipitazione facendole conf
1 Recipiente per liquidi, tondo, basso, con bordo ribattuto SIN bacinella, catino 2 estens. Specchio d'acqua naturalmente protetto o grande vasca artificiale b. idroelettrico, lago sorto da una diga e utilizzato per produrre energia elettrica | b. di carenaggio, grande vasca in muratura in cui vengono messe a secco le navi per effettuare riparazioni al di sotto della linea di galleggiamento | b. galleggiante, bacino di carenaggio mobile 3 geogr. Conca, avvallamento naturale
762     0

Altri termini

Insapore

Privo di sapore: liquido i. e inodore sec. XVI...
Definizione completa

Pignoccata

Gastr. 1 Dolce a base di miele, o zucchero, e pinoli 2 Dolce tipico della Sicilia, costituito da frittelline di...
Definizione completa

Prole

1 Con valore collettivo, i figli generati SIN figliolanza: avere una p. numerosa...
Definizione completa

Trampolino

1 Pedana in legno che serve agli atleti come base d'appoggio per spiccare un salto...
Definizione completa

Monoreddito

Che ha un'unica entrata di denaro, un solo reddito: famiglia m. a. 1981...
Definizione completa

Farinoso

1 Che contiene farina 2 estens. Che ha l'aspetto e la consistenza della farina: neve f. sec. XV...
Definizione completa

Rossore

Colore rosso della pelle dovuto a cause diverse...
Definizione completa

Sfericità

Forma sferica: la s. della Terra sec. XVI...
Definizione completa

Proponente

Agg. Che propone, che presenta qlco. a qlcu. affinché venga accettato, approvato: parte p. la vendita s.m. e f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti