Caricamento...

Bagarino

Definizione della parola Bagarino

Ultimi cercati: Cultore - Sterpo - Locatore - Motilità - Benestante

Definizione di Bagarino

Bagarino

[ba-ga-rì-no] s.m. [ba-ga-rì-no] s.m.
Chi incetta e rivende a prezzo maggiorato qlco. di molto richiesto, perlopiù biglietti per spettacoli, gare, partite sec. XVIII
548     0

Altri termini

Rinvigorimento

Conferimento o acquisizione di maggior vigore, rafforzamento sec. XIV...
Definizione completa

Pieve

1 Nel Medioevo, circoscrizione ecclesiastica minore, e la comunità dei fedeli della circoscrizione...
Definizione completa

Scenario

1 Insieme degli elementi scenici che rappresentano l'ambiente in cui si svolge l'azione teatrale, cinematografica o televisiva 2 Canovaccio della...
Definizione completa

Pochezza

1 Esiguità, insufficienza, scarsità: p. di mezzi 2 fig. Meschinità, incapacità, piccolezza: p. d'animo, d'ingegno sec. XIV...
Definizione completa

Incendiario

Agg. 1 Idoneo a far sviluppare un incendio: sostanze i. 2 fig. Che accende gli animi, suscita passioni violente: discorsi...
Definizione completa

Viscosa

Chim. Soluzione fluida di cellulosa in soda caustica, utilizzata per la preparazione di tessuti artificiali...
Definizione completa

Cambusiere

Mar. Sulle navi, addetto alla distribuzione dei viveri a. 1908...
Definizione completa

Termine

1 Estremità spaziale o temporale di qlco., punto estremo: il t. del viaggio...
Definizione completa

Tondello

1 Oggetto di forma cilindrica o rotonda 2 Dischetto metallico usato in svariate lavorazioni, spec. per la coniazione di monete...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti