Caricamento...

Banderuola

Definizione della parola Banderuola

Ultimi cercati: Adespoto - Aridità - Balzelloni - Bandolero - Fiamma

Definizione di Banderuola

Banderuola

[ban-de-ruò-la] s.f. [ban-de-ruò-la] s.f.
1 Piccola bandiera, in partic. quella metallica segnavento 2 fig. Persona che cambia facilmente opinione, che dà poco affidamento SIN voltagabbana: quel politico è una b. sec. XVI
504     0

Altri termini

Tarmare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di tarme e tarli, rovinare, corrodere qlco.: t. le coperte di lana v.intr. (aus...
Definizione completa

Istantanea

Fotografia con tempo di posa molto breve che consente di fermare immagini in movimento a. 1892...
Definizione completa

Favorire

V.tr. [sogg-v-arg] Adoperarsi in favore di qlcu. o di qlco., appoggiarli SIN aiutare, sostenere: f. un amico...
Definizione completa

Capoclaque

Chi orchestra gli applausi della claque a. 1884...
Definizione completa

Epinicio

1 Nell'antica Grecia, componimento celebrativo di una vittoria nei giochi olimpici o in altre gare 2 estens. Con valore iron...
Definizione completa

Gibbo

Med. Deformità del dorso prodotta da particolari patologie sec. XIV...
Definizione completa

Mitragliatrice

Arma da fuoco portatile o fissa, automatica, a tiro rapido, di calibro compreso tra i 15 e i 45 millimetri...
Definizione completa

Alfana

Cavallo arabo dalla robusta corporatura sec. XV...
Definizione completa

Adorno

1 Ornato, abbellito: una chiesa a. di affreschi 2 fig. Ornato con qlco. che abbellisce moralmente: vita a. di virtù...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti