Caricamento...

Bandito

Definizione della parola Bandito

Ultimi cercati: Lavabiancheria - Moralizzazione - Tea-room - Vaporoso - Cervello

Definizione di Bandito

Bandito

[ban-dì-to] agg. s. [ban-dì-to] agg. s.
agg. 1 Messo al bando 2 corte b., nel Medioevo, festa a cui un feudatario invitava i signori suoi vicini s.m. 1 Chi commette gravi crimini, spec. a mano armata SIN malvivente, gangster 2 fig. Chi persegue il proprio scopo a qualsiasi costo, senza scrupoli sec. XIII
759     0

Altri termini

Fraternità

Vincolo naturale d'amore che esiste tra fratelli SIN fratellanza...
Definizione completa

Lacunoso

Che presenta lacune: manoscritto l....
Definizione completa

Sovraffollato

Pieno di gente, gremito oltre misura: strade s. a. 1960...
Definizione completa

Primula

Pianta erbacea con foglie basali disposte a rosetta, fiori gialli, rosa o violacei solitari o riuniti in ombrelle...
Definizione completa

Fondu

Cine. L'affievolirsi di un'immagine fino a sparire, contemporaneamente al progressivo emergere di un'altra immagine a. 1928...
Definizione completa

Imminente

1 lett. Che sovrasta, è sospeso sopra a qlcu., a qlco.: masso i. sul paese 2 Che sta per...
Definizione completa

Balausta

Fiore e frutto del melograno sec. XIV...
Definizione completa

Tastierino

Inform. Zona della tastiera che raggruppa numeri e simboli a. 1984...
Definizione completa

Divo 2

Personaggio dello spettacolo o dello sport molto famoso: i d. del cinema a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti