Caricamento...

Bando

Definizione della parola Bando

Ultimi cercati: Ipertiroideo - Lentisco - Sterminato - Caribo - Precedere

Definizione di Bando

Bando

[bàn-do] s.m. [bàn-do] s.m.
1 Avviso di interesse pubblico un tempo reso noto per mezzo di banditori, ora pubblicato su organi ufficiali e divulgato attraverso stampa, radio, televisione, Internet, manifesti ecc.: b. di concorso, d'asta 2 Intimazione di una condanna all'esilio figg. mettere al b., proibire, eliminare, escludere | b. a qlco., espressione con cui si esorta ad accantonare, lasciare da parte qlco.: b. agli indugi! sec. XIII
781     0

Altri termini

Stregato

1 Sottoposto all'influsso malefico di incantesimi e sortilegi: bosco s. 2 fig. Affascinato, ammaliato: rimanere s. da una donna sec...
Definizione completa

Villanoviano

Di una civiltà preistorica dell'età del ferro, localizzata nell'Italia centrale a. 1931...
Definizione completa

Limitare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Circoscrivere uno spazio entro limiti: una siepe limita il parco 2 fig. Contenere, ridurre qlco. entro...
Definizione completa

Malcaduco

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/malcaduco.shtml...
Definizione completa

Sfrondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Eliminare, completamente o parzialmente, le fronde di una pianta: s. le viti 2 fig. Eliminare parti...
Definizione completa

Cordoglio

Dolore, afflizione profondi spec. per un lutto sec. XIII...
Definizione completa

Cromatico

1 Del colore, che si riferisce ai colori: effetti c. 2 intervallo c., in musica, intervallo minimo tra due note...
Definizione completa

Protrusione

Anat. Posizione sporgente di un organo, fisiologica o patologica: p. del mento, degli occhi a. 1884...
Definizione completa

Cucurbita

1 Zucca 2 chim. Parte dell'alambicco contenente il liquido da distillare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti