Caricamento...

Barnabita

Definizione della parola Barnabita

Ultimi cercati: Influsso - Nonsenso - Furfanteria - Gasista - Inadempienza

Definizione di Barnabita

Barnabita

[bar-na-bì-ta] s.m. ( pl. -ti) [bar-na-bì-ta] s.m. ( pl. -ti)
Religioso regolare della congregazione di San Paolo fondata a Milano nel 1530 da Antonio Maria Zaccaria In funzione di agg.: frate b. sec. XVII
818     0

Altri termini

Ventre

1 Cavità del corpo umano o animale contenente lo stomaco e l'intestino...
Definizione completa

Capovolgimento

Rovesciamento ~fig. cambiamento radicale: c. dell'imbarcazione, dei valori morali a. 1917...
Definizione completa

Chicchera

Tazzina con manico...
Definizione completa

Controfigura

1 cine. Chi sostituisce un attore in scene pericolose o in cui si richiede un'abilità specifica 2 estens. Persona che...
Definizione completa

Intro-

Primo elemento di composti in cui significa “dentro” o indica movimento verso l'interno, penetrazione all'interno (introflessione)...
Definizione completa

Sibilla

1 (anche con iniziale maiusc.) Nell'antichità greca e romana, profetessa sacra che prevedeva il futuro: la s. cumana 2...
Definizione completa

Disfunzione

1 med. Anomalia nel funzionamento di un organo o nella distribuzione quantitativa di una sostanza: d. cardiaca, ormonale 2 estens...
Definizione completa

Diabete

Med. Denominazione di varie patologie del ricambio, in partic. di quella consistente in un aumento della glicemia, a causa di...
Definizione completa

Sconsigliare

1 Non consigliare una certa cosa a qlcu.: s. il liceo classico a un alunno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti