Caricamento...

Barolo

Definizione della parola Barolo

Ultimi cercati: Autoritarismo - Basta che - Bustina - Costola - Oliva

Definizione di Barolo

Barolo

[ba-rò-lo] s.m. inv. [ba-rò-lo] s.m. inv.
Vino rosso asciutto del Piemonte, molto pregiato a. 1837
813     0

Altri termini

Coprifiamma

Elemento d'acciaio che, nelle armi da fuoco, protegge dalla fiammata dello sparo a. 1964...
Definizione completa

Moscato

Agg. 1 Relativo alla varietà di uva moscato 2 Che ha aroma o sapore muschiato s.m. Uva bianca o...
Definizione completa

Sovversivismo

Atteggiamento di contestazione globale dell'ordine costituito, senza un preciso programma alternativo a. 1908...
Definizione completa

Serraglio 2

1 Nei paesi islamici, complesso residenziale adibito a sede di governo o a residenza di un principe 2 Impropriamente, harem...
Definizione completa

Circonvicino

Che si trova in prossimità SIN circostante, limitrofo: paesi c. sec. XIV...
Definizione completa

Infermo

Agg. 1 Affetto da infermità, malato: restare a lungo i. 2 lett. Che fa ammalare essendo insalubre, malsano 3 lett...
Definizione completa

Accorciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più corto SIN ridurre: a. l'orlo al vestito...
Definizione completa

Mehari

Dromedario da sella africano, addestrato per la corsa e per il combattimento a. 1931...
Definizione completa

Barbozza

1 Parte della testa del cavallo compresa tra la mandibola e il mento 2 Nelle armature, accessorio della celata a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti