Caricamento...

Basale

Definizione della parola Basale

Ultimi cercati: Intiepidire - Coma 2 - Ovverosia - Ragia - Sgonfiamento

Definizione di Basale

Basale

Detto anche della fase iniziale di un'attività fisiologica o di un'indagine clinica • sec. XIV
1 Relativo alla base 2 med. Indispensabile per mantenere le attività fondamentali dell'organismo: metabolismo b.
485     0

Altri termini

Poliandria

1 etnol. Unione matrimoniale, socialmente riconosciuta e legittimata, di una donna con più uomini, tipica di alcune popolazioni primitive 2...
Definizione completa

Frangere

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Frantumare qlco....
Definizione completa

Elettronvolt

Fis. Unità di misura dell'energia, simbolo eV, pari a quella acquisita da un elettrone sottoposto alla differenza di potenziale di...
Definizione completa

Devastare

1 Danneggiare gravemente qlco., con violenza SIN distruggere: d. una città 2 Deturpare una parte del corpo SIN sfigurare: le...
Definizione completa

Ferraglia

Insieme di residui e rottami di ferro SIN ferrame sec. XVII...
Definizione completa

Gendarme

1 Membro della gendarmeria...
Definizione completa

Carbonato

Chim. Sale dell'acido carbonico sec. XVIII...
Definizione completa

Verità

1 Rispondenza al vero, alla realtà SIN autenticità, esattezza: confermare la v. di una notizia 2 Ciò che è vero...
Definizione completa

Pantalone 2

1 (spec. con iniziale maiusc.) Maschera veneziana della commedia dell'arte, che impersonava il vecchio mercante ricco e avaro, burbero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti