Battistrada
Definizione della parola Battistrada
Ultimi cercati: Paglia - Tempista - Statico - Cooperativistico - Radiestesia
Definizione di Battistrada
Battistrada
[bat-ti-strà-da] s.m. inv. [bat-ti-strà-da] s.m. inv.
1 Chi apre la via a cortei, processioni, sfilate: gli sbandieratori fanno da b. al corteo 2 sport. Nelle gare di corsa, chi, essendo in testa, fa l'andatura 3 fig. Chi precede, prepara l'arrivo di qlcu., ne anticipa e favorisce i progetti: il padre ha fatto da b. al figlio nell'azienda 4 aut. (solo m.) Superficie esterna sagomata del pneumatico: il b. è usurato a. 1842
Altri termini
Europeizzazione
Acquisizione o imposizione di modelli culturali e comportamentali europei a. 1952...
Definizione completa
Deformare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare un corpo nella forma: il peso deforma la trave di sostegno...
Definizione completa
Culatello
Salume fatto con la coscia del maiale, specialità emiliana a. 1908...
Definizione completa
Scritturare
1 Impegnare con un contratto un artista: s. un'orchestra per un concerto 2 comm. Registrare operazioni commerciali su libri contabili...
Definizione completa
Fototattismo
Biol. Movimento di un organismo guidato da stimoli luminosi a. 1940...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5959
giorni online
500556