Battola
Definizione della parola Battola
Ultimi cercati: Quattrocchi - Librarsi - Spregevole - Indefinibile - Mandolino
Definizione di Battola
Battola
In fonderia, arnese per comprimere e livellare la sabbia nelle forme 3 (al pl.) Pettorine bianche inamidate per le toghe di giudici, avvocati o per abiti di religiosi • a. 1841
1 Tavoletta di legno con maniglie mobili in ferro che produce un rumore particolare, usata in passato durante la Settimana Santa quando tacevano le campane, o dai battitori durante la caccia SIN crepitacolo 2 edil. Utensile che serve per stendere e spianare le gettate di cemento
Altri termini
Epidemico
1 Proprio, tipico dell'epidemia: malattie e. 2 fig. Che si diffonde facilmente SIN contagioso: allo stadio l'entusiasmo è e. sec...
Definizione completa
Quarantena
Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa
Iconostasi
Arch. Nelle basiliche cristiane, tramezzo di divisione tra presbiterio e navate destinato all'esposizione delle immagini devozionali a. 1939...
Definizione completa
Erotomane
Agg. Che è affetto da erotomania s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1950...
Definizione completa
Alessandrino 2
Metr. Verso della poesia francese e provenzale costituito da due senari, usato nel poema del XII sec. “Roman d'Alexandre” e...
Definizione completa
Malgarbo
1 Comportamento sgraziato, maniera sgarbata d'agire: trattare qlcu. con m. 2 Gesto, azione sgarbata SIN sgarbo a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5959
giorni online
500556