Caricamento...

Benigno

Definizione della parola Benigno

Ultimi cercati: Brulicare - Cassintegrato - Mutuato 2 - Gerontocrazia - Gerosolimitano

Definizione di Benigno

Benigno

Giudizio b. 3 med. Riferito ad affezione patologica, non mortale: forma b. || tumore b., quello che dopo l'asportazione non produce metastasi• avv. benignamente, in modo b. • sec. XIII
1 Benevolo: sorriso b. 2 Favorevole, clemente: sorte b.
700     0

Altri termini

Rigor Mortis

Med. Rigidità del cadavere poco tempo dopo la morte...
Definizione completa

Simmetria

1 Corrispondenza ordinata ed equilibrata fra le parti di un sistema rispetto a un elemento di riferimento, per quanto riguarda...
Definizione completa

Tripodia

Nella metrica classica, successione di tre piedi uguali a. 1891...
Definizione completa

Cucciare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto del cane, stare o mettersi a cuccia SIN accucciarsi cuccia, cuccia giù, ordini impartiti...
Definizione completa

Direzione

1 Linea ideale lungo la quale muove una persona o una cosa procedendo verso un luogo: andare in d. del...
Definizione completa

Etneo

Agg. 1 Dell'Etna, vulcano della Sicilia e della zona ad esso circostante 2 estens. Di Catania s.m. (f. -a)...
Definizione completa

Impattare 1

Nello sport e nel gioco, terminare in parità una partita, una gara e sim....
Definizione completa

Sbiancante

Agg. Che rende bianco s.m. Sostanza che serve a sbiancare a. 1959...
Definizione completa

Lacerazione

1 Strappo brutale, riduzione in brandelli 2 fig. Strazio, dolore dell'animo: provare un senso di l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti