Benzina
Definizione della parola Benzina
Ultimi cercati: Novela - Farmacologico - Urbanizzazione - Americano - Etichettatrice
Definizione di Benzina
Benzina
[ben-zì-na] s.f. [ben-zì-na] s.f.
Liquido trasparente, volatile, infiammabile, formato da una miscela di idrocarburi, ottenuto dalla raffinazione del petrolio greggio e usato come carburante e solvente b. avio, per motori di aereo | b. super, con numero di ottani superiore a 92 | b. verde, senza piombo | fare b., fare il pieno (di b.), rifornire, riempire di carburante il serbatoio dell'autoveicolo fig. rimanere senza b., senza risorse, senza energia a. 1865
Altri termini
Scapigliatura
1 Stile di vita improntato al rifiuto delle convenzioni sociali e morali SIN bohème...
Definizione completa
Caterpillar
Nome commerciale di un tipo di veicolo cingolato usato in lavori stradali ed edili a. 1936...
Definizione completa
Marginalità
1 Condizione di chi, di ciò che è marginale 2 sociol. Posizione di emarginazione a. 1975...
Definizione completa
Astenico
Agg. 1 Dell'astenia 2 Che soffre di astenia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1829...
Definizione completa
-machia
Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136