Caricamento...

Bestemmia

Definizione della parola Bestemmia

Ultimi cercati: Frumentario - Gallina - Galvanizzazione - Svaporato - Invalso

Definizione di Bestemmia

Bestemmia

[be-stém-mia] s.f. [be-stém-mia] s.f.
1 Espressione offensiva e volgare rivolta alla divinità o a persone e cose sacre o comunque universalmente rispettate 2 estens. Affermazione gravemente erronea, che denota una vistosa ignoranza SIN assurdità, sproposito: sul piano scientifico la tua affermazione è una b. sec. XIII
651     0

Altri termini

Grandioso

Agg. 1 Di dimensioni notevoli SIN imponente: costruzione g....
Definizione completa

Bizantinista

Studioso della civiltà, della cultura bizantina a. 1954...
Definizione completa

Musette

1 Specie di cornamusa diffusa in Francia nell'Ottocento 2 Composizione musicale di origine pastorale che richiama il suono di tale...
Definizione completa

Pallamano

Sport praticato da due squadre composte ognuna da sette giocatori, simile al calcio ma praticato esclusivamente con le mani a...
Definizione completa

Cesellatore

1 Chi esegue lavorazioni a cesello 2 fig. Artista particolarmente attento all'aspetto formale dell'opera sec. XVIII...
Definizione completa

Licaone

Mammifero predatore simile a un lupo, con pelo variegato e orecchie ampie, tipico dell'Africa tropicale sec. XV...
Definizione completa

Caritativo

Volto ad aiutare il prossimo: fondazione c. sec. XIV...
Definizione completa

Debilitante

Sfibrante, estenuante: dieta d. sec. XIV...
Definizione completa

Camionabile

Agg. Camionale: strada c. s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1926...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti