Biancheggiare
Definizione della parola Biancheggiare
Ultimi cercati: Foderatura - Ovoviviparo - Sveltezza - Incertezza - Introflesso
Definizione di Biancheggiare
Biancheggiare
[bian-cheg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. bianchéggio ecc. fut. biancheggerò ecc.) [sogg-v ] [bian-cheg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. bianchéggio ecc. fut. biancheggerò ecc.) [sog
Mostrarsi, apparire di colore bianco, spec. in riferimento a corpi celesti: nel cielo biancheggia la luna sec. XIV
Altri termini
Topazio
1 min. (solo sing.) Minerale costituito da silicato di alluminio e fluoro, di colore vario 2 Gemma di colore...
Definizione completa
Verbale
Agg. 1 Fatto a voce, orale (in contrapposizione a scritto): comunicazioni, accordi v. 2 ling. linguaggio v., quello costituito da...
Definizione completa
Fecola
Sostanza amidacea nutritiva contenuta nel grano, nella patata e nei legumi sec. XVIII...
Definizione completa
Blasto-
Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “embrione”, “cellula” (blastoma, eritroblasto)...
Definizione completa
Rapprendere
V.tr. [sogg-v-arg] Far rassodare una sostanza: r. la crema v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Coagulare rapprendersi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa
Supposto
Posto per ipotesi: quanto dico è puramente s., non provato sec. XVII...
Definizione completa
Pedinare
Seguire qlcu. a breve distanza senza farsi scorgere, per spiarne le azioni: p. una persona sospetta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304