Caricamento...

Biblioteconomia

Definizione della parola Biblioteconomia

Ultimi cercati: Amputazione - Celebret - Fanaleria - Fitografia - Occultismo

Definizione di Biblioteconomia

Biblioteconomia

[bi-blio-te-co-no-mì-a] s.f. [bi-blio-te-co-no-mì-a] s.f.
Disciplina che si occupa dei criteri di ordinamento e di funzionamento delle biblioteche a. 1892
649     0

Altri termini

Specificità

Caratteristica distintiva, peculiarità: s. di un caso a. 1960...
Definizione completa

Cooperatore

1 Chi collabora con qlcu., spec. in progetti di aiuto, di soccorso a popolazioni povere ecc. 2 Chi è socio...
Definizione completa

Bisettrice

Geom. Semiretta che uscendo dal vertice di un angolo lo divide in due parti uguali a. 1892...
Definizione completa

Cetaceo

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di mammiferi acquatici di grandi dimensioni, dotati di arti anteriori trasformati in...
Definizione completa

Popeline

Tessuto al quale la trama, più fitta dell'orditura, conferisce una caratteristica rigatura...
Definizione completa

Giornalismo

1 Attività connessa alla pubblicazione di un giornale...
Definizione completa

Disavventura

Evento, caso sfavorevole che procura conseguenze dannose o spiacevoli SIN contrarietà: narrare le proprie d. per d., per disgrazia, per...
Definizione completa

Gaglioffo

1 Ribaldo, briccone 2 Persona goffa, inetto, buono a nulla sec. XIV...
Definizione completa

Adeguazione

Adeguamento, adattamento o equiparazione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti