Caricamento...

Bicameralismo

Definizione della parola Bicameralismo

Ultimi cercati: Cottimista - Convocazione - Ammaestrare - Centrare - Supermarket

Definizione di Bicameralismo

Bicameralismo

[bi-ca-me-ra-lì-smo] s.m. [bi-ca-me-ra-lì-smo] s.m.
Sistema parlamentare in cui due camere di rappresentanti sono organo del potere legislativo a. 1950
733     0

Altri termini

Smergo

Uccello simile all'anatra nell'aspetto, nella resistenza al volo e nel nuoto sec. XVI...
Definizione completa

Chimosina

Chim., biol. Enzima presente nel succo gastrico e pancreatico che provoca la coagulazione del latte a. 1913...
Definizione completa

Biodinamico

1 biol. Che concerne il rapporto dinamico esistente tra l'ambiente naturale e gli organismi che vi vivono 2 agr. Di...
Definizione completa

Crocchio 1

Rumore fesso prodotto da recipienti di terracotta, vetro e simili quando siano incrinati o rotti sec. XVII...
Definizione completa

Insolenza

1 Mancanza di rispetto per gli altri, dettata da arroganza SIN impertinenza, impudenza: rispondere con i. 2 Insulto, offesa: coprire...
Definizione completa

Rinviare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mandare indietro qlco. a qlcu., rimandarlo di ritorno...
Definizione completa

Sinopia

Colore rosso-bruno derivato da una particolare varietà di ocra, usato un tempo nei disegni preparatori per gli affreschi...
Definizione completa

Arginatura

Edificazione, complesso di argini sec. XVII...
Definizione completa

Sabba

1 Secondo antiche tradizioni popolari, convegno notturno settimanale di streghe per celebrare riti magici e orge di carattere demoniaco 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti