Caricamento...

Biennale

Definizione della parola Biennale

Ultimi cercati: Tacciare - Superbo - Acme - Africo - Apprezzabile

Definizione di Biennale

Biennale

[bi-en-nà-le] agg. s. [bi-en-nà-le] agg. s.
agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s.f. Manifestazione che si tiene ogni due anni: la B. di Veneziaavv. biennalmente, con frequenza biennale sec. XVI
508     0

Altri termini

Lucidare

1 Strofinare qlco. per renderlo lucido, lustrare: l. i mobili 2 Ricalcare un disegno su carta lucida, per riprodurlo sec...
Definizione completa

Reticolo

1 Intreccio di linee che si intersecano a forma di rete: r. di un foglio da disegno 2 fis. Insieme...
Definizione completa

Antinfluenzale

Agg. med. Che previene o cura l'influenza: vaccino a. s.m. Farmaco con tale proprietà a. 1970...
Definizione completa

Edito

Stampato, pubblicato: poesie e. e inedite di un poeta sec. XV...
Definizione completa

Introflesso

Ripiegato verso l'interno a. 1869...
Definizione completa

Sfocato

1 Di immagine fotografica o cinematografica dai contorni non ben definiti, a causa di una messa a fuoco difettosa: istantanea...
Definizione completa

Scissionismo

In politica, tendenza a favorire divisioni interne in partiti o movimenti a. 1948...
Definizione completa

Nazifascismo

L'insieme del nazionalsocialismo tedesco e del fascismo italiano, come forza politica operante basata su principi ideologici comuni a. 1950...
Definizione completa

Peperonata

Pietanza a base di peperoni tagliati a fette sottili, soffritti nell'olio con cipolla e pomodoro a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti