Caricamento...

Bignè

Definizione della parola Bignè

Ultimi cercati: Astronomia - Collettivo 1 - Decorso 1 - Semivivo - Bau

Definizione di Bignè

Bignè

[bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet [bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet
1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma di grossa rosetta sec. XVIII
524     0

Altri termini

Tetra-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico, nei quali significa “quattro” o “composto di quattro elementi” (tetraplegia)...
Definizione completa

Uosa

1 Sorta di stivale molto alto, usato anticamente...
Definizione completa

Granato 1

1 Formato da molti grani o granelli melo g. (o melogranato), melograno 2 estens. Di colore rosso acceso, simile ai...
Definizione completa

Ione

Chim., fis. Atomo o gruppo atomico dotato di una carica elettrica positiva o negativa a. 1875...
Definizione completa

Mandarancio

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mandarancio.shtml...
Definizione completa

Gratuità

1 Possibilità di usufruire di qlco. senza dover pagare: g. di un servizio 2 Mancanza di fondamento di un'idea o...
Definizione completa

Eia

Esprime esortazione, esultanza “eia! eia! alalà!”, grido di incitamento coniato da D'Annunzio e fatto proprio dai fascisti sec. XIV...
Definizione completa

Zeppa

1 Pezzo di legno a cuneo, usato per otturare una fessura o per dare stabilità a mobili traballanti: mettere una...
Definizione completa

Interlineatura

Tip. Operazione, modo di distanziare le righe di un testo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti