Bilanciare
Definizione della parola Bilanciare
Ultimi cercati: Abbrustolimento - Freddare - Meteorico 2 - Sovrabbondare - Riverniciare
Definizione di Bilanciare
Bilanciare
[bi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. bilàncio ecc. fut. bilancerò ecc.) [bi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. bilàncio ecc. fut. bilancerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Pesare qlco. con la bilancia ~fig. soppesare opinioni, comportamenti SIN esaminare, ponderare: b. le parole 2 Mettere qlco. in posizione di equilibrio: b. un carro 3 fig. Detto di cosa, avere lo stesso valore, lo stesso peso di un'altra di segno opposto SIN compensare: le entrate bilanciano le uscite bilanciarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Mettersi o mantenersi in una posizione d'equilibrio: con tutti i bagagli non riuscivo a bilanciarmi 2 Riferito a due o più elementi in relazione reciproca, pareggiarsi a vicenda sec. XIII
Altri termini
Comune 3
1 Governo della municipalità di Parigi che tra il 1789 e il 1795 ebbe carattere rivoluzionario 2 Nella Cina comunista...
Definizione completa
Mirra
Gommoresina balsamica di colore rosso brunastro che stilla dalla corteccia di certi alberi africani...
Definizione completa
Rachitico
Agg. 1 med. Che è affetto da rachitismo: gambe r. 2 fig. Poco sviluppato, stentato, gracile: un alberello r....
Definizione completa
Lottizzare
1 Dividere qlco. in lotti SIN frazionare: l. un terreno 2 fig. Spartire i posti di potere in base a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220