Binocolo
Definizione della parola Binocolo
Ultimi cercati: Bird watching - Modellare - Strapaesano - Fuoco - Vitello 2
Definizione di Binocolo
Binocolo
[bi-nò-co-lo] s.m. [bi-nò-co-lo] s.m.
Strumento ottico costituito da due cannocchiali accoppiati per l'ingrandimento di oggetti lontani con visione binoculare SIN nel l. com., cannocchiale: b. da teatro, da marina fig. vedere qlco. col b., nel l. fam., avere un desiderio, un obiettivo irraggiungibile sec. XVIII
Altri termini
Allocco
1 Uccello rapace notturno con piumaggio tra il grigio e il bruno e grandi occhi scuri 2 fig. (f. -ca...
Definizione completa
Squadra 2
1 Gruppo di persone addette allo stesso compito o riunite e coordinate per una funzione comune: s. di operai, di...
Definizione completa
Muratura
L'operazione e la tecnica del costruire strutture murarie usando laterizi o pietre e calce, cemento o altri agglomeranti...
Definizione completa
Detraibile
Che può essere detratto, defalcato spese d., che, nella denuncia dei redditi, si detraggono dall'imposta che si dovrebbe pagare a...
Definizione completa
Predicato
1 In logica e in grammatica ciò che viene detto intorno al soggetto 2 Nella struttura della frase il sintagma...
Definizione completa
Caporalmaggiore
Graduato di truppa, intermedio tra il caporale e il sergente a. 1892...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220