Caricamento...

Bipartito 1

Definizione della parola Bipartito 1

Ultimi cercati: Calmieramento - Citrico - Combustibile - Logicismo - Impennaggio

Definizione di Bipartito 1

Bipartito 1

[bi-par-tì-to] agg. [bi-par-tì-to] agg.
bot. Di organo vegetale diviso in due parti: foglie b. sec. XV
506     0

Altri termini

Connesso

Agg. 1 Unito, congiunto 2 fig. Attinente, inerente: problemi strettamente c. s.m. (al pl.) Usato solo nella loc...
Definizione completa

Laicizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Affrancare qlcu. o qlco. da influenze religiose, renderlo laico: l. la cultura laicizzarsi v.rifl. [sogg-v] Sottrarsi...
Definizione completa

Elica

1 tecn. Organo propulsore di mezzi navali e aerei costituito da un mozzo intorno a cui sono disposte due o...
Definizione completa

Fra-

Prefisso di composti verbali in cui indica posizione intermedia (frammettere), e anche scambio (fraintendere)...
Definizione completa

Presagire

1 Predire qlco. che avverrà in futuro: p. il destino 2 estens. Presentire, prevedere qlco.: ho presagito ciò che...
Definizione completa

Manica

1 Parte di un indumento che copre parzialmente o totalmente il braccio: m. lunga...
Definizione completa

Speleo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “caverna”...
Definizione completa

Cheratite

Med. Processo infiammatorio infettivo della cornea a. 1960...
Definizione completa

Mutico

Bot. Di organo vegetale privo di punta a. 1803...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti