Caricamento...

Biunivoco

Definizione della parola Biunivoco

Ultimi cercati: Cenone - Metrorragia - Numerabile - Sopra- - Cataforesi

Definizione di Biunivoco

Biunivoco

[bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
mat. Che presenta biunivocità: corrispondenza b. a. 1941
869     0

Altri termini

Elisione

Ling. Caduta della vocale finale atona di una parola davanti alla vocale iniziale della parola seguente...
Definizione completa

Posa

1 Azione di posare, di mettere in sede qlco. SIN collocazione: p. di cavi sottomarini 2 Deposito che rimane sul...
Definizione completa

Ostruente

Che ostruisce, chiude, spec. nel l. medico sec. XVIII...
Definizione completa

Titanico

1 Dei Titani 2 fig. Gigantesco, possente: opera t....
Definizione completa

Addirittura

1 (Precede o segue l'elemento cui si riferisce...
Definizione completa

Terpina

Chim. Alcol che si ricava dall'essenza di trementina, largamente utilizzato in profumeria e in medicina a. 1879...
Definizione completa

Fossa

1 Buca scavata nel terreno per usi vari: f. del letame, di scolo f. biologica, serbatoio interrato destinato alla depurazione...
Definizione completa

Psicoterapeuta

Medico, psicologo che pratica la psicoterapia a. 1935...
Definizione completa

Ardore

1 Gran calore prodotto dal sole SIN arsura, calura: l'a. della canicola 2 estens. Intensità di affetti SIN veemenza, passione:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti