Caricamento...

Boiardo

Definizione della parola Boiardo

Ultimi cercati: Alcoltest - Caino - Quadrittongo - Scarpinare - Sgrassare

Definizione di Boiardo

Boiardo

[bo-iàr-do] o boiaro s.m. [bo-iàr-do] o boiaro s.m.
1 Nei paesi slavi e in Russia, antico titolo nobiliare: la congiura dei b. 2 (f. -da) In senso spreg., alto dirigente, spec. di ente economico pubblico sec. XVII
744     0

Altri termini

Interlineatura

Tip. Operazione, modo di distanziare le righe di un testo sec. XVII...
Definizione completa

Educandato

Istituto religioso nel quale vengono ospitate ed educate le fanciulle a. 1831...
Definizione completa

Invenduto

Agg. Che non è stato venduto: merce i. s.m. Giacenza, rimanenza di una merce: rendere l'i. sec. XVIII...
Definizione completa

Giallista

Autore di libri gialli a. 1942...
Definizione completa

Polpettone

1 Pietanza consistente di un impasto a base di carne o verdure, a forma di cilindro, cotta in vario modo...
Definizione completa

Pangolino

Mammifero diffuso in Africa equatoriale e in Asia meridionale, con corpo allungato ricoperto di squame, coda lunghissima, bocca senza denti...
Definizione completa

Eterogenesi

1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo...
Definizione completa

Irremovibilità

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Rasente

Molto vicino a qlco. o a qlcu., quasi a sfiorarlo: correre r. il precipizio loc. prep. rasente a, molto vicino:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti