Caricamento...

Boiata

Definizione della parola Boiata

Ultimi cercati: Afoso - Camma - Moralismo - Terzino - Caparbio

Definizione di Boiata

Boiata

[bo-ià-ta] s.f. [bo-ià-ta] s.f.
pop. 1 Mascalzonata, cattiveria 2 Stupidaggine, cretinata, porcheria: questo libro è una gran b. a. 1915
683     0

Altri termini

Ammollo

Prelavaggio del bucato, consistente in una prolungata immersione in acqua con sapone o detersivo: mettere la biancheria in a. a...
Definizione completa

Piloro

Anat. Orifizio di comunicazione tra lo stomaco e il duodeno, regolato da uno sfintere sec. XVI...
Definizione completa

Prefissato 2

Agg. ling. Detto di parola a cui è stato apposto un prefisso: p.e. arcicontento s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Fittavolo

Chi ha in affitto un terreno coltivabile sec. XV...
Definizione completa

Allungamento

1 Crescita in lunghezza SIN estensione, prolungamento 2 ling. Aumento della durata di un suono che ha p.e. come...
Definizione completa

Raggio

1 Emissione o emanazione di luce da una fonte luminosa, comunemente immaginata come una serie di linee che si dipartono...
Definizione completa

Maramaldo

Persona perfida e vile che infierisce sui deboli e sui vinti a. 1905...
Definizione completa

Poncho

Mantello tipico dell'abbigliamento dei popoli dell'America centro-meridionale, con apertura centrale attraverso cui passa la testa a. 1860...
Definizione completa

Svendita

1 Vendita sottocosto SIN liquidazione 2 fig. Abbandono, rinuncia senza adeguate contropartite: s. delle proprie idee a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti