Caricamento...

Bondiola

Definizione della parola Bondiola

Ultimi cercati: Cartuccera - Humour - Inamovibilità - Fondente - Aspergere

Definizione di Bondiola

Bondiola

[bon-diò-la] s.f. [bon-diò-la] s.f.
Tipo di cotechino di maiale a pasta grossa, confezionato in forme corte e larghe, tipico della cucina emiliana e lombarda sec. XVI
770     0

Altri termini

Baluginare

[sogg-v] Apparire rapidamente e scomparire, spec. in riferimento alla luce SIN guizzare: nella foschia baluginò un raggio di sole [sogg-v-prep...
Definizione completa

Polietilene

Chim. Materiale plastico ottenuto per polimerizzazione dell'etilene, impiegato nella fabbricazione di materiali elettrici, di rivestimenti isolanti, di sacchetti ecc. a...
Definizione completa

Aliscafo

Natante a motore dotato di due ali innestate sulla carena che, superata una data velocità, consentono allo scafo di sollevarsi...
Definizione completa

Petrarchismo

Imitazione dei temi e delle forme poetiche del Petrarca: il p. del Cinquecento a. 1895...
Definizione completa

Fallito

Agg. 1 Di persona, non riuscito, mancato: uno scrittore f....
Definizione completa

Godereccio

Dedito, incline ai piaceri: spirito g. sec. XVI...
Definizione completa

Decibel

Fis. Unità di misura del livello di potenza o di guadagno di un segnale, simbolo dB, pari a 1 decimo...
Definizione completa

Glutine

1 chim. Complesso proteico contenuto nelle cariossidi dei cereali, usato per alimenti 2 ant. Sostanza adesiva sec. XIV...
Definizione completa

Immantinente

Senza indugio, immediatamente sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti