Caricamento...

Brandeggio

Definizione della parola Brandeggio

Ultimi cercati: Boss - Feticista - Opzione - Minus habens - Mistura

Definizione di Brandeggio

Brandeggio

[bran-dég-gio] s.m. ( pl. -gi) [bran-dég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 tecn. Rotazione orizzontale della parte superiore di una struttura su un sostegno verticale: b. una gru 2 tv. Supporto per telecamera che può ruotare contemporaneamente in senso orizzontale e verticale a. 1889
496     0

Altri termini

Nutrizione

1 biol. Il complesso delle funzioni dell'organismo che gli consentono di trarre dagli alimenti le sostanze necessarie alla sua crescita...
Definizione completa

Incomprensibile

1 Che non si riesce a capire, a decifrare perché poco chiaro o troppo complesso o privo di una motivazione...
Definizione completa

Sconfessare

1 Ritrattare quanto sostenuto precedentemente SIN rinnegare: s. i propri principi 2 Non accettare, non riconoscere quanto detto o fatto...
Definizione completa

Idra

1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa

Cormofita

Agg. bot. Di pianta provvista di cormo s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1865...
Definizione completa

Busto

1 Parte superiore del corpo umano tra il collo e i fianchi SIN tronco: b. eretto 2 Scultura che raffigura...
Definizione completa

Provocante

1 Che desta il desiderio sessuale SIN sensuale, eccitante: posa, vestito p. 2 non com. Provocatorio sec. XIV...
Definizione completa

Veduta

1 non com. Atto del vedere 2 Spazio che si può abbracciare con lo sguardo SIN vista: da qui si...
Definizione completa

Volgarizzazione

1 Traduzione in lingua volgare 2 Divulgazione di materie specialistiche sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti