Caricamento...

Brigantaggio

Definizione della parola Brigantaggio

Ultimi cercati: Ergonomista - Eyeliner - Passacarte - Postazione - Ripetizione

Definizione di Brigantaggio

Brigantaggio

[bri-gan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [bri-gan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Vita alla macchia caratterizzata da azioni violente contro persone e cose: darsi al b. 2 Il fenomeno sociale e politico che ne ha favorito il diffondersi nel Meridione d'Italia sec. XVIII
676     0

Altri termini

Glossare

Far le glosse a un testo SIN annotare sec. XIV...
Definizione completa

Azzoppare

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare zoppo qlcu.: l'incidente lo ha azzoppato...
Definizione completa

-fagia

Secondo elemento di composti dotti col sign. di “mangiare”, “inclinazione a mangiare” (aerofagia)...
Definizione completa

Burrificazione

Procedimento di produzione del burro, consistente nel separare la parte grassa del latte dal siero a. 1930...
Definizione completa

Giunta 2

1 Organo collegiale, commissione di persone con funzioni consultive, deliberative o esecutive g. regionale, provinciale, comunale, organo esecutivo rispettivamente di...
Definizione completa

Minerario

Relativo alle miniere e ai minerali che vengono ricavati da esse: risorse m. a. 1868...
Definizione completa

Mobiliere

Produttore, fabbricante, venditore di mobili a. 1935...
Definizione completa

Calibratore

1 Strumento che misura il calibro delle armi da fuoco 2 (f. -trice) Addetto alla calibratura o alla verifica dei...
Definizione completa

Teromorfico

Vedi teriomorfo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti