Caricamento...

Brillantino

Definizione della parola Brillantino

Ultimi cercati: Fisiologia - Gal - Irreligione - Mietitura - Imbastitura

Definizione di Brillantino

Brillantino

[bril-lan-tì-no] s.m. [bril-lan-tì-no] s.m.
1 Stoffa di cotone, seta o fibra artificiale resa lucida con un particolare trattamento 2 (spec. pl.) Frammenti argentei usati per decorazione e cosmesi sec. XVIII
503     0

Altri termini

Evangelico

Agg. 1 Del Vangelo: insegnamenti e. 2 Che è conforme allo spirito del Vangelo: morale e. 3 Denominazione generica di...
Definizione completa

Crepitare

1 Produrre una serie di suoni brevi e secchi...
Definizione completa

Truciolo

1 Sottile nastro arricciato, prodotto come scarto dalla pialla a ogni passata sul legno 2 estens. Sottile striscia arricciata di...
Definizione completa

Calzare 2

Denominazione generica di calzature antiche sec. XIV...
Definizione completa

Chalet

Villetta in legno con basamento di pietra e tetto molto spiovente a. 1864...
Definizione completa

Sagù

Fecola alimentare che si estrae dal midollo di determinate specie di palme diffuse nelle zone equatoriali e tropicali sec. XVI...
Definizione completa

Godimento

1 Piacere, diletto: provare g....
Definizione completa

Permettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Consentire, autorizzare qlco. a qlcu....
Definizione completa

Fu

Burocr. Premesso ai nomi propri di persona, defunto: Marco Rossi, figlio del fu Pietro (o anche Marco Rossi fu Pietro)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti