Caricamento...

Brindisi

Definizione della parola Brindisi

Ultimi cercati: Baraccopoli - Alfabeto - Anaforico - Autobus - Convivio

Definizione di Brindisi

Brindisi

[brìn-di-si] s.m. inv. [brìn-di-si] s.m. inv.
1 Rituale forma di augurio tra familiari, amici, conoscenti che consiste nell'alzare e toccare reciprocamente i bicchieri: fare il b. agli sposi 2 Breve componimento in versi o in prosa che si pronuncia in occasione di feste sec. XVI
679     0

Altri termini

Supplire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Provvedere a una mancanza, compensandola con altro: s. con l'impegno alle scarse doti...
Definizione completa

Innaturale

1 Contrario alla natura SIN insolito: quiete i....
Definizione completa

Appallottolare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre qlco. in forma di piccola palla: a. un foglio di carta appallottolarsi v.rifl. [sogg-v] Con...
Definizione completa

Accelerata

Rapida accelerazione del motore a. 1967...
Definizione completa

Inospitalità

1 Mancata accoglienza e benevolenza nei confronti di ospiti, di stranieri ecc. 2 Condizione ambientale avversa: i. di una regione...
Definizione completa

Progressismo

Posizione ideologica che propone il cambiamento della società attraverso una politica di riforme a. 1849...
Definizione completa

Pomo

1 Mela o frutto simile per forma e dimensioni fig. p. della discordia, ciò che è causa di discordia, di...
Definizione completa

Soffocare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. impedendogli di respirare...
Definizione completa

Cornetta

1 mus. Strumento a fiato del gruppo degli ottoni, di forma simile alla tromba 2 Suonatore di cornetta 3 region...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti