Caricamento...

Buonanima

Definizione della parola Buonanima

Ultimi cercati: Campionatura - Abbacchiato - Ambone - Matriarcato - Concepire

Definizione di Buonanima

Buonanima

[buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime) [buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime)
Appellativo che si dà ai morti in segno di affetto e rispetto In funzione di agg.: il nonno b. a. 1802
533     0

Altri termini

Armeggio

Il darsi da fare, il trafficare nascostamente, in modo poco chiaro SIN maneggio, macchinazione: questo a. mi insospettisce sec. XVIII...
Definizione completa

Opaco

1 Di corpo che non è attraversato da radiazioni luminose o d'altro tipo, che ha coefficiente di trasparenza nullo: corpo...
Definizione completa

Pressofusione

Metall. Tecnica metallurgica consistente nell'iniettare il metallo fuso negli stampi mediante pressione a. 1958...
Definizione completa

Papero

Maschio giovane dell'oca domestica...
Definizione completa

Musetta

Tasca di tela grezza che si appende al collo del cavallo e che contiene la biada a. 1954...
Definizione completa

Scarpetta

1 Scarpa molto leggera, da donna o per usi speciali, soprattutto sportivi: s. da ballo, da ginnastica 2 fig. fare...
Definizione completa

Ne 3

Forma che assume la prep. in quando è seguita dall'art. determ. graficamente staccato (ne lo, ne la ecc.). Oltre...
Definizione completa

Coppiglia

Vedi copiglia...
Definizione completa

Personalizzazione

1 Modifica di oggetti o servizi in modo che risultino adatti alle specifiche esigenze dei fruitori o ne riflettano i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti