Caricamento...

Buoncostume

Definizione della parola Buoncostume

Ultimi cercati: Integrare - Gallina - Circonduzione - Veemente - Berretta

Definizione di Buoncostume

Buoncostume

[buon-co-stù-me] o buon costume s. [buon-co-stù-me] o buon costume s.
s.m. (solo sing.) La morale corrente, spec. quella sessuale s.f. inv. Squadra del b.: sono arrivati quelli della b. a. 1865
484     0

Altri termini

Cianosi

Med. Colore blu violaceo della pelle e delle mucose causato da mancata o insufficiente ossigenazione del sangue a. 1828...
Definizione completa

Imprecisabile

Che non può essere esattamente individuato, calcolato: danni i. a. 1939...
Definizione completa

Materialismo

1 filos. Qualunque teoria, dottrina e sim. che pone come unico oggetto d'indagine la materia, considerandola motore e principio di...
Definizione completa

Rivivere

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] 1 Tornare in vita, rinascere 2 fig. Riacquistare vigore, riprendersi: con quest'aria fresca...
Definizione completa

Bislungo

Allungato: orecchio b. sec. XIV...
Definizione completa

Nasello 1

Pesce diffuso nell'Atlantico sett. e nel Mediterraneo, dal corpo affusolato di colore bianco sul ventre e grigio argento sul dorso...
Definizione completa

Surgelazione

Procedimento industriale che consiste nel sottoporre e nel mantenere gli alimenti a temperature bassissime, in modo da consentirne una lunga...
Definizione completa

Curculione

Insetto coleottero, partic. dannoso per le piante sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti