Caricamento...

Buongrado

Definizione della parola Buongrado

Ultimi cercati: Forcone - Ipodermoclisi - Leitmotiv - Insegnamento - Macchiare

Definizione di Buongrado

Buongrado

[buon-grà-do] o buon grado [buon-grà-do] o buon grado
Usato solo nella loc. di b., volentieri: accettare qlco. di b. a. 1965
477     0

Altri termini

Purificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Depurare una sostanza, eliminandovi ogni impurità: p. l'aria 2 fig. Rendere qlcu. o qlco. spiritualmente puro:...
Definizione completa

Volgarizzamento

Traduzione o, più precisamente, adattamento in volgare di un testo in altra lingua, generalmente latino, ma anche francese o provenzale...
Definizione completa

Retrotreno

Parte posteriore di un veicolo a. 1959...
Definizione completa

Otoscopia

Med. Esame diretto del condotto uditivo esterno e della membrana del timpano a. 1891...
Definizione completa

Ettolitro

Unità di misura di capacità, simbolo hl, pari a 100 litri a. 1800...
Definizione completa

Turbina

1 mecc. Macchina motrice a rotazione, costituita da una ruota a palette messa in movimento da un fluido, la quale...
Definizione completa

Polmone

1 Ciascuno dei due organi pari, situati nel torace, per mezzo dei quali avviene la respirazione dei vertebrati (pesci esclusi)...
Definizione completa

Importabile 1

Che non può essere indossato perché logoro, disusato o perché inadatto alle circostanze: giacca ormai i. sec. XIV...
Definizione completa

Direttore

Agg. 1 Che dà una direzione: timone d. ruote d., le ruote di un veicolo che sono collegate direttamente allo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti