Caricamento...

Buonuomo

Definizione della parola Buonuomo

Ultimi cercati: Calamo - Dissipare - Negritos - Opificio - Ipoteca

Definizione di Buonuomo

Buonuomo

[buo-nuò-mo] o buon uomo s.m. ( pl. buonuomini) [buo-nuò-mo] o buon uomo s.m. ( pl. buonuomini)
1 Uomo d'animo mite, onesto, conciliante 2 Appellativo con cui un tempo le persone di ceto superiore si rivolgevano ai popolani sec. XIII
466     0

Altri termini

Incurabilità

Impossibilità di essere curato e, se riferito a persona, di guarire a. 1869...
Definizione completa

Invidia

1 Sentimento astioso che una persona ha verso gli altri, e spec. verso ciò che reputa il loro pregio o...
Definizione completa

Calcare 1

[sogg-v-arg] 1 Calpestare, premere coi piedi qlco.: c. l'uva figg. c. le scene, fare l'attore | c. le orme...
Definizione completa

Pluricellulare

Biol. Formato da più cellule: organismo p. a. 1878...
Definizione completa

Eccitabile

Che è incline a eccitarsi, emotivo a. 1855...
Definizione completa

Svestire

V.tr. [sogg-v-arg] Spogliare qlcu., togliergli i vestiti: s. il bambino svestirsi v.rifl. [sogg-v] Togliersi i vestiti di dosso...
Definizione completa

Falcata

1 Spinta in avanti dell'arto anteriore del cavallo al trotto 2 Nel podismo, il passo dell'atleta, la sua andatura sec...
Definizione completa

Biscroma

Mus. Valore di una nota o di una pausa corrispondente a 1/32 dell'intero sec. XVII...
Definizione completa

Tripudio

1 Manifestazione vivace e rumorosa di gioia e soddisfazione SIN esultanza: folla in t. 2 fig. Vivace esuberanza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti