Buonuscita
Definizione della parola Buonuscita
Ultimi cercati: Idrogeno - Previsto - Idrogenazione - Ringraziare - Idrofugo
Definizione di Buonuscita
Buonuscita
[buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite) [buo-nu-scì-ta] s.f. ( pl. buonuscite)
1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità corrisposta a un dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro SIN TFR a. 1918
Altri termini
Siviera
Grande secchio di metallo rivestito di materiale refrattario, nel quale si versano i metalli fusi da colare nelle apposite forme...
Definizione completa
Handicappato
Agg. 1 Che si trova in una condizione di handicap, di svantaggio 2 Che è stato colpito da un handicap...
Definizione completa
Mattinata
1 Parte del giorno compresa tra l'alba e il mezzodì considerata nella sua durata o nei suoi aspetti meteorologici o...
Definizione completa
Mitragliata
1 Scarica di mitragliatrice o di altra arma da fuoco automatica e rapida SIN sventagliata 2 fig. Sequenza incessante SIN...
Definizione completa
Intendente
Persona che sovrintende all'amministrazione di beni e in partic. che dirige un'intendenza sec. XIII...
Definizione completa
Marca 1
1 Bollo o altro segno impresso o altrimenti applicato su qlco. per indicare una provenienza, una qualità, un prezzo, un'appartenenza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5970
giorni online
501480